• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
fisar Alessandria Asti
  • Home
  • Il Corso
  • Corsi in partenza
  • Foto
  • Servizi
  • Tessera
  • Consiglio
  • Contatti
  • Locali Associati

Al via il corso di primo livello aspiranti sommelier della delegazione FISAR di Alessandria

Mercoledì 17 marzo 2010 presso il ristorante “Bo Russ” di Acqui Terme,   di proprietà dell’amico e dell’associato Fisar, Eugenio, è iniziato il  corso di primo livello aspiranti sommelier, organizzato dalla  delegazione Fisar di Alessandria nella persona del delegato Lorenzo  Diotti.

Corso di primo livelloNumerosi i partecipanti che sono stati accolti dal capo servizio Marco   Cavallotto e dagli ormai esperti sommelier già diplomati: Maria Pia  Gori che ha vinto il premio nel 2009 come miglior sommelier del  Piemonte e dai colleghi Claudio Tobia ed Anna Billia.

Dopo un’interessante introduzione da parte del delegato Lorenzo  Diotti, che ha raccontato prima la storia della Fisar nata nel 1972 e che ad oggi vanta più di 10mila associati e poi ai nuovi iscritti è  stato spiegato quale sarà l’ obiettivo del corso di primo livello: e  cioè saper riconoscere in maniera adeguata la qualità di un vino e di  conseguenza servirlo a tavola attraverso una procedura corretta.  Il caposervizio ha poi illustrato come apparecchiare la tavola, cioè   “la mise en place”, come deve comportarsi il sommelier per  accontentare un cliente che ordina un determinato vino, ed infine  quale deve essere e come usare l’attrezzatura in dotazione al  sommelier: tastevin, termometro, pinza, cavatappi, decanter, frangino,  gueridon, stopper, candela.

Dalla teoria si è subito passati alla pratica, Maria Pia Gori, primo   sommelier del Piemonte, ha mostrato cosa avviene subito dopo che il  cliente ordina un vino, cioè il momento nel quale si riconosce la  vera professionalità del sommelier, che deve necessariamente  rispettare delle regole ben precise nel presentare la bottiglia,  nell’incisione della capsula, nella degustazione del vino e nel  servirlo ai commensali. Ovviamente la presentazione è stata  impeccabile ed il silenzio dei convenuti è stato un chiaro segnale del  loro   interessamento.Ad ognuno di loro è stato poi chiesto di procedere all’apertura della bottiglia, un azione che tutti noi compiamo quotidianamente ignari forse di quale sia il modo corretto per aprire e poi servire il vino che degustiamo.

La serata si è conclusa con un brindisi finale di benvenuto per gli aspiranti sommelier, il prossimo appuntamento avverrà Mercoledì 24 marzo e la lezione sarà tenuta dal Professor Bertini. Ringraziamo l’amico Eugenio per l’ospitalità e l’ottima farinata servita a tutti i convenuti.

Castellucci Raffaella

Ufficio stampa Fisar Alessandria

Barra laterale primaria

Nuovo account Instagram

seguici su Instagram

Seguici su @fisar_alessandria_asti e taggaci e in post e storie per condividere con le tue bottiglie preferite e le tue degustazioni!

Comunicati e articoli

  • Eventi e gite
  • Abbinamento cibo vino
  • Cantine
  • Le ricette di Claudio

Footer

FISAR

Delegazione di Alessandria – Asti
Sede: Gavi, Via Mameli, 12 – 15066
IBAN IT 69 T050 3448 4200 0000 0011 335

Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookie

Delegato

Maria Pia Gori
Tel: +39 338 4342154
Mail: [email protected]

Segreteria

Giacomo Borgoglio
Mail: [email protected]
Tel: +39 349 85 91 501

Tesoriere

Marco Giaretti
Mail: [email protected]

Copyright © 2023 · Delegazione Fisar Alessandria Asti | CF 90017810061

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web.
Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Privacy e cookie policy

Panoramica privacy
FISAR - Delegazione di Alessandria - Asti

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Cookie Policy