• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
fisar Alessandria Asti
  • Home
  • Il Corso
  • Corsi in partenza
  • Foto
  • Servizi
  • Tessera
  • Consiglio
  • Contatti
  • Locali Associati

Cappon magro

Cappon magro

Ingredienti

kg. 0,7 di pesce cappone o dentice o orata

2 gallette da marinaio

gr. 150 di fagiolini

1 cavolfiore

3 carote

1 barbabietola

2 patate

olio, aceto, sale

1 spicchio d’aglio

per la salsa: 1/2 mazzo di prezzemolo

gr. 10 di pinoli

gr. 20 di capperi

2 uova sode

la mollica di un panino

1 bicchiere d’olio

1/2 bicchiere di aceto

2 acciughe salate

5 olive

1 spicchio d’aglio

sale

 

per la guarnizione: 4 uova sode

kg 0,5 di aragosta (intera)

8 fette di bottarega o di mosciamme

8 gamberi

4 acciughe

ostriche e tartufi di mare

8 olive verdi

funghi e carciofini sott’olio



Il Cappon Magro è l’insalata che riassume in una sintesi, anche architettonica, i prodotti della terra e del mare, unitamente agli odori, ai sapori ed ai colori della nostra regione.

Unico nella sua imponenza tra le elaborazioni tipiche italiane è simbolo di opulenza, di gioia e di festa grande del gusto e della vista. Circa il suo nome è incerto se derivi dal pesce cappone o se alluda all’omonimo piatto grasso, un tempo vagheggiato, per i giorni di magro.

Prendere le gallette da marinaio, strofinarle con uno spicchio d’aglio e ammorbidirle con acqua, aceto e sale. Lessare intanto i fagiolini, le carote, le patate e il cavolfiore. Quando tutte queste verdure saranno cotte, tagliare a fette le patate e le carote, le altre verdure a pezzi. Condirle separatamente con olio, aceto e sale.

Lessare il pesce, sminuzzarlo e condirlo con gli stessi ingredienti. Preparare ora la salsa, che dovrà essere abbondante, pestando nel mortaio il prezzemolo, i pinoli, le acciughe pulite, l’aglio, i capperi, i tuorli delle uova sode, la mollica di pane intrisa di aceto, la polpa delle olive ed il sale. Quando il battuto sarà omogeneo, passarlo al setaccio e unirvi a poco a poco, sempre rimescolando, un bicchiere d’olio e 1/2 bicchiere d’aceto. Lessati l’aragosta ed i gamberi, si passerà alla composizione dell’insalata. Porre in un piatto da portata la galletta strizzata, cospargerla con olio e aceto e versarvi qualche cucchiaiata di salsa.

Fare tanti strati con i singoli tipi di verdure e il pesce, aggiungendo ogni volta la salsa. Badare che gli ingredienti siano alternati anche nel colore e che la preparazione assuma la forma di un trofeo. Ricoprire l’estremità superiore di fettine di bottarga o di musciamme. Per la guarnizione mettere sulla sommità l’aragosta intera e i gamberi. Disporre circolarmente alla base le ostriche ed i tartufi di mare.



Barra laterale primaria

Nuovo account Instagram

seguici su Instagram

Seguici su @fisar_alessandria_asti e taggaci e in post e storie per condividere con le tue bottiglie preferite e le tue degustazioni!

Comunicati e articoli

  • Eventi e gite
  • Abbinamento cibo vino
  • Cantine
  • Le ricette di Claudio

Footer

FISAR

Delegazione di Alessandria – Asti
Sede: Gavi, Via Mameli, 12 – 15066
IBAN IT 69 T050 3448 4200 0000 0011 335

Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookie

Delegato

Maria Pia Gori
Tel: +39 338 4342154
Mail: [email protected]

Segreteria

Giacomo Borgoglio
Mail: [email protected]
Tel: +39 349 85 91 501

Tesoriere

Marco Giaretti
Mail: [email protected]

Copyright © 2023 · Delegazione Fisar Alessandria Asti | CF 90017810061

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web.
Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Privacy e cookie policy

Panoramica privacy
FISAR - Delegazione di Alessandria - Asti

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Cookie Policy