Comunicati Fisar Alessandria
Regala per Natale il Corso per Sommelier
Corso Sommelier ad Alessandria | dicembre 2019
Corso Sommelier ad Asti | febbraio 2019
A breve le date!
Rinnovo della Tessera Fisar 2019: comunicazione importante
Attenzione le modalità di pagamento della tessera 2019 sono diverse.
Il pagamento di € 70,00 si dovrà effettuare tramite bonifico bancario sul c/c della Delegazione di Alessandria ed Asti entro il 31 gennaio 2019 indicando nella causale “Tessera 2019 con il Cognome e Nome”. Clicca qui per IBAN e istruzioni
Ecco il nuovo consiglio della Delegazione di Alessandria
Elezioni del nuovo consiglio della Fisar Alessandria
Le elezioni si svolgeranno il 27 aprile – dalle ore 18 sino alle 23 presso il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, per poter votare occorre la tessera Fisar 2018 ed un documento. Clicca sul logo per vedere la lista dei candidati.
Lo stand della Fisar a Vinitaly 2018
Ecco dove trovare lo Stand Istituzionale della Fisar: Tensostruttura Padiglione D – Stand D1;
Posizione dello Stand della Rivista Il Sommelier: S.C. Signori – Galleria 11/12 – Stand 5
Ti sei ricordato di rinnovare la tessera Fisar per il 2018?
Puoi pagare con bollettino postale, bonifico bancario o Pay Pal entro il 31 gennaio.
Informazioni per rinnovo
Come diventare Sommelier, articolo su La Stampa
Il nostro Ezio Gorretta sulla Stampa di Casale. L’articolo è stato fatto per promuovere la partenza del corso Fisar all’Accadema Filarmonica di Casale Monferrato.
Avviso Importante per il rinnovo della tessera Fisar
Il versamento della quota annuale per il rinnovo della TESSERA FISAR va RIGOROSAMENTE EFFETTUATO sul conto corrente della FISAR NAZIONALE e non sul conto corrente della Delegazione di Alessandria [..]
Leggi tutto
Corsi di secondo livello ad Acqui Terme, San Marzano Oliveto
Corso di Acqui Terme in partenza il 22 febbraio, il corso di San Marzano in partenza il 21 febbraio
Donazione a favore dei terremotati
Fisar Alessandria ha donato € 500,00 alla Croce Rossa Italiana in favore dei terremotati per la tragedia che ha colpito il nostro Centro Italia
Corsi per Sommelier ad Acqui Terme, San Marzano Oliveto
Due corsi per sommelier in partenza uno ad Acqui Terme il 5 ottobre e uno a San Marzano Oliveto, Asti il 20 settembre 2016.
Corso per Sommelier ad Acqui Terme, ottobre 2016
Le lezioni si svolgeranno di mercoledì dalle 20,45 alle 23,00 a Acqui Terme, presso Ristorante Bo Russ
Serata gratuita di presentazione del corso 28 settembre
Corso per Sommelier a San Marzano Oliveto, Asti, settembre 2016
Le lezioni si svolgeranno di martedì dalle 20,45 alle 23,00 a San Marzano Oliveto presso “La Viranda”
Serata gratuita di presentazione del corso 13 settembre
Signori del Vino – seconda serie
La trasmissione di Rai Due è tornata e andrà in onda tutti i sabati alle 18.05.
Buon Natale, Buon Anno Nuovo e Buone Feste a Tutti dalla delegazione Fisar di Alessandria, come sempre in compagnia di ottimi vini!!!
Risultato delle elezioni del Consiglio nazionale
Risultati delle Elezioni Nazionali
Ecco come sono andate le elezioni tenutesi a Milano sabato e domenica 17 e 18 ottobre.
Leggi tutto
La nuova tessera Fisar 2016
la nuova tessera associativa per il 2016 è stata disegnata dal socio SIMONE NANNIPIERI e vincitrice del concorso “Disegna la tessera Fisar.”
Leggi tutto
Cena in Collaborazione con Fisar – Senza offese mangio acquese
Venerdi 2 ottobre, ore 20.30
Ristorante Bo Russ di Acqui Terme, (AL)
Cena con piatti tipici dell’acquese in abbinamento con vini lombardi (Franciacorta, Lugana, Bonarda, Oltrepò Pavese e Croatina Dolce)
Qui Dettagli e Prenotazioni
6 Ottobre 2015
Le lezioni si svolgeranno il martedì dalle 20,45 alle 23,00
presso Enoteca Regionale in Via Torino, 36 – OVADA
Serata gratuita di presentazione del corso mercoledì 22/09/2015 alle ore 21
Consegna del Calice d’oro ad Anna Billia
2 luglio 2015
presso Osteria Bo Russ
durante la consegna dei diplomi agli allievi del corso per Sommelier di primo livello di Acqui Terme…
Leggi l’articolo
Ermanno Matarazzo Presidente dei Probiviri
News dalla Fisar Alessandria
Domenica 19 aprile ad Arezzo durante l’Assemblea Nazionale ordinaria (elettiva) della Fisar Ermanno Matarazzo, consigliere e tesoriere della Fisar Alessandria è stato eletto e proclamato Presidente del Collegio Nazionale dei Probiviri.
Leggi l’intero comunicato
Concorso miglior sommelier Fisar Nord Ovest
Sabato 27 giugno 2015
presso il RISTORO DEL PRIORE all’interno della Basilica di Superga di Torino; Giornata del Sommelier FISAR 2015 Italia Nord Ovest
Programma e regolamento
Giro d’Italia dei vini premiati al Concours Mondial de Bruxelles
30 gennaio 2015 a San Mauro Torinese
Prima torinese per l’ultima tappa del Giro d’Italia dei vini premiati al Concours Mondial de Bruxelles.
Leggi tutto l’articolo
BaroloBrunello al Castello di Barolo
21 e 22 novembre 2014
30 produttori presenti nei 30 tavoli di degustazione. Ogni partecipante potrà scegliere liberamente quali vini assaggiare.
Programma e prenotazioni
Visita ai Marchesi di Barolo e Fiera del Tartufo
8 novembre 2014
con degustazione presso l’Enoteca e pranzo presso la Foresteria; nel pomeriggio ingresso alla Fiera del Tartufo di Alba
Programma della giornata e prenotazioni
Presentazione del Libro Luigi Veronelli
6 novembre 2014
Giovedì 6 novembre presso il Foro Boario di Nizza Monferrato, dialogo con gli autori Gian Arturo Rota e Nichi Stefi;
Moderatore: Pier Ottavio Daniele – Sommelier Fisar Alessandria
Programma e menù della serata
Salone del Gusto di Torino 23-27 ottobre 2014
26 ottobre 2014
Tanti sommelier Fisar impegnati in questi giorni al Salone del Gusto di Torino. E tanti anche gli eventi Fisar in programma
Leggi tutto il programma
Tarsobi, Tartufi & Vino – Vino e Musica
26 ottobre 2014
Domenica 26 ottobre musica e promozione di vini locali con la canzone d’autore del “FRANCO BOGGERO QUARTET” e i sommelier Fisar Alessandria
Leggi tutto il programma
Corso per Sommelier ad Alessandria
25 settembre 2014
Aula piena ad Alessandria ai Due Buoi per la prima lezione del corso di primo livello per sommelier
Qualche foto della serata
Corso per Sommelier ad Alessandria
Le lezioni saranno tenute nella serata del giovedì dalle ore 20,30 alle 23,00 con inizio 25.09.2014 e termine 18.12.2014.
Dove: Alessandria – I due Buoi.
Serata gratuita di presentazione del corso giovedì 11.09.2014 alle ore 20,30, presso i locali de “I Due Buoi”.
17 – 18 – 19 ottobre 2014 presso Hotel Savoia Regency Bologna terrà il Congresso Nazionale della Fisar.
Vinitaly 2014 – I maestri dell’eccellenza
Mirko ci racconta la degustazione di dieci grandissimi vini prodotti da cantine che nel corso degli ultimi anni hanno rappresentato l’eccellenza enologica nel mondo. Dieci vini leggendari da vendemmie del 1996 al 2012.
Leggi l’articolo
Festival Franciacorta a Genova
28 aprile 2014 – trentadue aziende proporranno i loro Franciacorta ad operatori e appassionati
Le 100 cantine migliori d’Italia per Wine Spectator
Il 5 aprile OperaWine presenta a Verona a Palazzo del Gran Guardia, le 100 cantine migliori d’Italia, scelte da WineSpecatator. Ma cosa ne pensano i nostri?
Degustazione Verticale di Sfursat a Pavia
Il 13 marzo 2014 la Fisar di Pavia organizza una Degustazione Verticale di Sfursat 5 Stelle di Nino Negri. Per informazioni e prenotazioni
Domenica 9 marzo 2014 a Noventa di Piave.
Workshop per le sommelier Fisar del Nord Est con degustazione di vini e prodotti tipici del territorio con Show cooking
Programma della giornata
Il 10 marzo 2014, avrà inizio il corso Sommelier FISAR di III livello a Novi Ligure; le 10 lezioni si terranno ogni lunedì, dalle 20.30 alle 23.00
Tutte le informazioni sul corso
Mercoledì 5 marzo 2014 alle 20.30 presso Osteria “BO RUSS” – Via Garibaldi 98, Acqui Terme – (Al) avrà il via il corso di Terzo Livello del Corso per Sommelier – Abbinamento Cibo Vino.
Maggiori Info
Sul sito del Vinitaly è possibile prenotare i biglietti e scegliere le degustazioni a cui partecipare.
Auguri di Buone Feste
Buon Natale, Buon Anno Nuovo e Buone Feste a Tutti dalla delegazione Fisar di Alessandria, come sempre in compagnia di ottimi vini!!!
La Fisar di Alessandria sarà presente da sabato 9 novembre a lunedì 11 in Tretino Alto Adige per il Merano Wine Festival.. e non solo.
La Fisar ha un nuovo canale su Youtube
Inoltre sul canale TVR Teleitalia 7Gold al canale 77 del digitale terrestre verranno messi in onda tre servizi della dedicati al Congresso Nazionale Fisar di Roma-Tuscania.
20 luglio 2013 – I livello Novi e II livello Paderna Il programma del prossimo 20 luglio prevede la visita, congiunta I livello Novi e II livello Paderna, alle ore 18 circa, alla cantina di Claudio Mariotto a Vho; a seguire, alle ore 20 circa, è prevista la cena della consegna dei diplomi corsi di […]
Soci Iscritti 2012 definitivo delle Delegazione del Nord Ovest
In questi grafici il totale dei soci iscritti alla Fisar per l’italia del Nord Ovest
Lettera aperta alla Senatrice Laura Bianconi in merito alla gestione dei concorsi vinicoli
Pisa, 23 maggio 2012 Divulgiamo la lettera aperta del Presidente Nazionale FISAR Nicola Masiello inviata alla Sen. Laura Bianconi in merito alla gestione dei concorsi vinicoli. Cordialità. Ufficio Stampa Nazionale FISAR Anche pubblicato su sito istituzionale FISAR Alla cortese attenzione della Senatrice Laura BIANCONI Vicepresidente dei Senatori del Gruppo PDL e Presidente Associazione Luigi […]
Il nuovo Consiglio della Fisar Alessandria è composto da: GORI Maria Pia – Delegato; MATARAZZO Ermanno – Tesoriere; PORTA Marina – Segretaria; CAVALLOTTO Marco – Responsabile Servizi; BAGNASCO Carmen – Consigliere; FERRARI Daniela – Consigliere; FERRARI Giulia – Consigliere; ORSI Teresio – Consigliere; BENZI Mauro Piercarlo – Consigliere; VERARDO Ezio – Consigliere; CANEPARI Alessandro – […]
A Trisobbio presentazione del primo corso FISAR di Alessandria
Si è svolta a Trisobbio, Martedì 19 luglio, presso la Vineria del Cavaliere, la presentazione del corso di primo livello Fisar (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori) per aspiranti sommelier, alla presenza del delegato di Alessandria Lorenzo Diotti, del Direttore dei corsi Brunello De Belath e alla presenza di rappresentanti del Comune di Trisobbio.
Il corso, sponsorizzato dal Comune e dalla Provincia, inizierà mercoledì 28 settembre 2011, e si articolerà in 12 appuntamenti serali (uno a settimana) dalle ore 20.30 alle ore 23.00 a Trisobbio…..
La FISAR Alessandria diploma 7 nuovi Sommelier acquesi
La FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori), delegazione di Alessandria, ha consegnato gli Attestati di Qualifica ed il meritato Tastevin a 7 neo sommelier di Acqui Terme:
Fiore Gianfranco, Cutica Gabriella, Lombardi Monica, Grassi Giulia, Viggiano Valeria, Laura Porro, Gabriela Bagnasco.
La consegna dei diplomi è avvenuta alla presenza del delegato di Alessandria, Lorenzo Diotti, e dal Direttore dei corsi Brunello De Belath, della delegazione di Varazze.
I corsisti hanno frequentato, nel corso di due anni, tre livelli….
Serate di abbinamento cibo-vino nella prestigiosa Villa Ottolenghi con i sommelier FISAR
Quattro serate dedicate al giusto abbinamento cibo-vino, dal 22 aprile e per altri tre Venerdì sera( 29 aprile, 6 e 13 maggio) alle ore 20.00 nella prestigiosa villa Ottolenghi.
L’evento vede come protagonisti i sommelier Fisar nella persona di Brunello de Belath e del delegato Lorenzo Diotti, che in collaborazione di noti chef spiegheranno il giusto abbinamento cibo e bevande.
La prima serata è dedicata al pesce, ostriche sogliola e capesante comparando lo Champagne al Rosè di Nebbiolo, al Gavi e addirittura al rosso Novello 2010. Una provocazione che dimostra come sfatare la tradizione che vuole le ostriche con lo champagne o il pesce solo con il vino bianco.
Grande successo di pubblico, giornalisti nazionali ed internazionali, televisioni ed esperti del settore enologico, per il primo importante evento organizzato da “ Fisar in rosa “ , che si è svolto Sabato 9 aprile 2011 presso la sala degustazioni del Vinitaly di Verona, dal titolo “Le donne e il vino, una degustazione al femminile”. Luisella Rubin, consigliere nazionale Fisar, ha presentato le relatrici, produttrici di aziende vitivinicole note in tutto il mondo, sottolineando come la presenza di una donna in campo enoico sia di notevole importanza.