• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
fisar Alessandria Asti
  • Home
  • Il Corso
  • Corsi in partenza
  • Foto
  • Servizi
  • Tessera
  • Consiglio
  • Contatti
  • Locali Associati

Festa per i 50 anni della Fisar a Torino

  • Quando: Sabato 7 e Domenica 8 Maggio 2022
  • Dove: Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, Torino

Il Coordinamento Fisar Nord Ovest organizza a Torino un Salone del Vino dove tutti gli associati potranno incontrarsi e degustare insieme.

  • Al salone saranno presenti i banchi di assaggio di 70 produttori provenienti da tutta Italia
  • si svolgeranno diverse Masterclass tematiche e degustazioni guidate
  • verrà presentata la bottiglia commemorativa del vino “fogliatonda”
  • saranno organizzati eventi presso Partner torinesi con ad importanti musei del capoluogo piemontese
  • e per finire è prevista un’elegante cena di gala al ristorante “Del Cambio”, una stella Michelin.

Scopri il programma completo

Info e prenotazioni sul sito Combiniamo.com

 

Museo del Risorgimento, Torino

 

SABATO 7 MAGGIO

10.00 Apertura banchi di assaggio
Banchi di assaggio: Sono presenti 70 produttori provenienti da tutta Italia. All’ingresso viene fornito il calice con la tasca porta bicchiere e la brochure informativa con la lista dei 200 e più vini in degustazione.

Per consentire l’accesso al maggior numero possibile di Associati sono state individuate due fasce di ingresso: la mattina dalle 10.00 alle 14.30 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 19.30.

E’ possibile acquistare l’ingresso singolo per la degustazione ai banchi di assaggio o l’ingresso associato ad una Masterclass (in seguito dettagli).

11.00 Masterclass Alta Langa – Con la Banca del Vino di Pollenzo e il Consorzio Alta Langa – Relatore e degustatore Fabrizio Gallino

14.00 Inaugurazione Ufficiale e presentazione del progetto Foglia Tonda, il vino celebrativo di Fisar

15.30 Masterclass Trento DOC – Relatrice Lorena Lancia e degustatore Marco Barbetti

17.30 Masterclass Verticale di Amarone della Valpolicella Begali FISAR in Rosa e Banca del vino di Pollenzo – Relatore Fabrizio Gallino, degustatrice Marta Ingegneri (Miglior Sommelier FISAR 2021), presente la produttrice Tiliana Begali e Antonella Sessa per FISAR in Rosa.

Nota Masterclass: La prenotazione della masterclass dà diritto a poter effettuare la degustazione libera ai banchi di assaggio all’interno della fascia in cui è presente la masterclass.

In contemporanea alle Masterclass sarà possibile partecipare alle seguenti attività:

La Rinascente – Torino: La Rinascente ospiterà due degustazioni gratuite per gli Associati FISAR, alle ore 10.30 o 17.30 Cantine Bertani. La prenotazione è obbligatoria. L’evento è gratuito.

Museo del Risorgimento – Torino: Visita al Museo di un’ora. La prenotazione online é obbligatoria e il pagamento avverrà alla biglietteria del Museo al prezzo scontato di 5 euro (al posto di 10), alle ore 11.00 o 16.00. Visita per tutti.

19.30 Chiusura evento

20.00 Cena di Gala – Il ristorante Del Cambio dello chef Matteo Baronetto, una stella Michelin, ospiterà la Cena di Gala FISAR.

 

DOMENICA 8 MAGGIO

10.00 Apertura banchi di assaggio (come nella giornata precedente)

11.00 Masterclass “Franciacorta: lunghi affinamenti, risorsa per la ristorazione” con il Consorzio Franciacorta – Relatore e degustatore Marco Barbetti (Miglior Sommelier FISAR 2018) – Masterclass particolare il cui focus è indirizzato agli abbinamenti: vengono serviti dei finger food appositamente studiati per l’occasione dal ristorante “Il Brigantino” di Torino che basandosi su abbinamenti tra i Franciacorta e i loro piatti ha creato finger food “essenza” che li ripropongono

14.00 Presentazione del progetto Foglia Tonda, il vino celebrativo di Fisar

15.30 Masterclass – Verticale di “Duca Enrico” di Duca di Salaparuta con la Banca del Vino di Pollenzo – Relatore e degustatore Fabrizio Gallino, presente la produttrice Irene Taorina

17.30 Masterclass – Verticale di Chianti Classico di Tenuta Coltibuono con la Banca del Vino di Pollenzo – Relatore e degustatore Fabrizio Gallino

In contemporanea alle Masterclass sarà possibile partecipare alle seguenti attività:

La Rinascente – Torino: La Rinascente ospiterà due degustazioni gratuite per gli Associati FISAR alle ore 10.30 o 17.30 Collemassari. La prenotazione è obbligatoria; evento gratuito.

GTT Tram – Torino: Il tram permetterà la visita della Città di Torino attraverso un percorso su rotaia; nel frattempo un produttore presenterà la propria azienda e vini che potranno essere degustati dai partecipanti.

Alle ore 11.30 Aperitivo della durata di un’ora con degustazione di vini e presenza di un produttore.

Alle ore 13.00 Pranzo gourmet della durata di due ore con pranzo, degustazione di vini e presenza di un produttore

Museo del Risorgimento – Torino: Visita al Museo di un’ora. La prenotazione online é obbligatoria e il pagamento avverrà alla biglietteria
del Museo al prezzo scontato di 5 euro (al posto di 10) alle ore 11.00 o 16.00

Visita per tutti.

19.30 Chiusura evento




Barra laterale primaria

Nuovo account Instagram

seguici su Instagram

Seguici su @fisar_alessandria_asti e taggaci e in post e storie per condividere con le tue bottiglie preferite e le tue degustazioni!

Comunicati e articoli

  • Eventi e gite
  • Abbinamento cibo vino
  • Cantine
  • Le ricette di Claudio

Footer

FISAR

Delegazione di Alessandria – Asti
Sede: Gavi, Via Mameli, 12 – 15066
IBAN IT 69 T050 3448 4200 0000 0011 335

Privacy e cookie policy
Modifica impostazioni cookie

Delegato

Maria Pia Gori
Tel: +39 338 4342154
Mail: [email protected]

Segreteria

Giacomo Borgoglio
Mail: [email protected]
Tel: +39 349 85 91 501

Tesoriere

Marco Giaretti
Mail: giare[email protected]

Copyright © 2023 · Delegazione Fisar Alessandria Asti | CF 90017810061

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web.
Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Privacy e cookie policy

Panoramica privacy
FISAR - Delegazione di Alessandria - Asti

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Cookie Policy