- Quando: domenica 13 dicembre
- In sintesi: visita a 2 cantine + lunch + viaggio in pullman
Programma della giornata
- Visita alla cantina Tenuta “San Mauro” a Castagnole delle Lanze
- Lunch presso la loro sala di degustazione dalle ore 11.00
- Visita alla cantina di Dante Rivetti a Neive: nel pomeriggio
- Consegna calici d’argento e d’oro a chi ha raggiunto il numero di servizi
Lunch OFFERTO dalla Fisar ai soci
- Antipasti: Vitello tonnato, Carne cruda all’albese, Salumi e Formaggi a pasta molle e dura (castelmagno e parmigiano reggiano accompagnato da miele ecc.), Frittatina
- Primo: Agnolotti di carne
- Dolci: Pasticceria piemontese
- Caffè e Grappe
- 5 Vini in degustazione:
Langhe Chardonnay
Barbera d’Asti
Barbera d’Asti Superiore
Barbaresco
Moscato
Degustazione presso Cantina Dante Rivetti – Costo 10 Euro
- Metodo Classico Brut Ivan Millesimato 2008 – 48 Mesi
- Langhe Doc Arneis 2014 – Briccodoro
- Dolcetto D’alba Doc 2014 – Sitovarei
- Barbera D’alba Doc Superiore 2012 – Boschi
- Barbaresco Docg Bric’micca 2010
- Moscato D’asti Docg 2015 – Riveto
Cantina Dante Rivetti
La passione per la viticoltura e l’orgoglio di Dante, hanno contribuito all’ampliamento dell’azienda agricola che dagli anni 90 ad oggi ha raggiunto un’estensione vitata di 50 ettari.
Tenuta “San Mauro” a Castagnole delle Lanze
Azienda Vitivinicola di Mauro e famiglia che vanta complessivamente, tra le zone dell’astigiano e dell’albese, una proprietà di 70 ettari, di cui 40 coltivati a vigneto, essenzialmente col sistema Guyot, dove producono pregiati vini a Denominazione di Origine Controllata e a Denominazione di Origine Controllata e Garantita.