La FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori), delegazione di Alessandria, ha consegnato gli Attestati di Qualifica ed il meritato Tastevin a 7 neo sommelier di Acqui Terme:
Fiore Gianfranco, Cutica Gabriella, Lombardi Monica, Grassi Giulia, Viggiano Valeria, Laura Porro, Gabriela Bagnasco.
La consegna dei diplomi è avvenuta alla presenza del delegato di Alessandria, Lorenzo Diotti, e dal Direttore dei corsi Brunello De Belath, della delegazione di Varazze.
I corsisti hanno frequentato, nel corso di due anni, tre livelli di apprendimento con esame finale, nel primo sono state illustrate le basi della degustazione, nel secondo l’enografia nazionale ed internazionale e nel terzo l’abbinamento cibo vino: 10 serate presso l’osteria Bo’Russ di Acqui terme dove l’amico sommelier Fisar Eugenio Nani, ha preparato piatti della cucina regionale, come “Stoccafisso all’acquese”, “Branzino ai funghi porcini”, o “Insalata di langa”( petto d’anatra con robiola, aceto balsamico, nocciole ed insalatina) accompagnati da vini di tutta Italia.
Appuntamento veramente interessante, quello dedicato ai formaggi, ben introdotto da Vittorio Duberti noto affinatore e selezionatore di formaggi regionali ed internazionali. Dopo questi piacevoli incontri di degustazione che hanno certamente stuzzicato oltre che il palato anche l’ interesse dei corsisti, l’esame finale si è svolto con una prova di servizio, o meglio presentazione ed apertura della bottiglia, riconoscimento alla cieca di un vino bianco ed uno rosso, ed una prova scritta ed orale sulle tematiche affrontate nei tre livelli di preparazione: dall’enologia, all’enografia, all’abbinamento cibo-vino.
La serata si è svolta presso la vineria Derthona di Tortona, gestita dalla sommelier Fisar Lisetta Ansaldi, sono stati consegnati poi gli attestati di frequenza del secondo livello ai 27 corsisti di Novi Ligure: Bacchiocchi Mauro,Bagnasco Roberta,Barattino Ilaria,Bianchi Paolo,Brusco Sabrina,Canobbio Andrea,Carrea Stefano,Cartasegna Ilaria,Fava Maddalena,Fossati Franca,Gennaro Donatella,Ivaldi Ilaria,Mazzocca Giovanni,Merlano Paolo,Mignolli Francesca,Oddone Giovanna,Orsi Teresio,Pallini Paolo,Pernecco Gabriele,Piccione Simona,Repetto Simona,Rettani Paolo,Roseo Chiara,Sericano Alessandra,Spampinato Mario,Verrengia Giovanni,Zigliara Raffaella, che frequenteranno il terzo livello nel mese di ottobre.
Alcuni dei neo sommelier hanno espresso l’ intenzione di voler impiegare la loro qualifica nel mondo della ristorazione o degli avvenimenti enogastronomici, dando un seguito professionale e lavorativo a quest’attestato.
Castellucci Raffaella
Responsabile ufficio stampa FISAR delegazione di Alessandria
I